Scrivimi a: silvia@insalataillustrata.com

Come installare i pennelli in Procreate

Scaricare e installare pennelli in Procreate è molto facile. In questo articolo ti spiego come fare e ti regalo un pennello da scaricare subito.

Ci sono principalmente due modi per installare pennelli di Procreate nel tuo iPad:

  1. Metodo computer+iPad: prevede di scaricare i pennelli sul computer, trasferirli all’iPad e installarli
  2. Metodo solo iPad: prevede di scaricare i pennelli direttamente sull’iPad e installarli

Una doverosa nota: il metodo descritto di seguito è aggiornato al 2020: sistema operativo iOS 13 o superiore e Procreate 5 (ultimo aggiornamento).

Mac + iPad

  • Scarica il file .zip e fai doppio clic per espandere
  • All’interno della cartella puoi trovare dei file .brush oppure dei file .brushset. Tieni presente che i file con l’estensione .brush sono i singoli pennelli, mentre i file .brushset sono set di pennelli completi

Installa un pennello singolo

Trasferisci un singolo pennello dal tuo Mac all’iPad usando AirDrop. Per fare ciò, fai clic col pulsante destro del mouse sul file .brushset e seleziona Condividi > Airdrop.

Dalla finestra che si apre seleziona l’icona del tuo iPad. Il pennello viene automaticamente importato in Procreate: lo vedrai comparire all’interno della libreria “Importata” in fondo alla libreria dei pennelli.

Installa un set di pennelli

Trasferisci un set di pennelli dal tuo Mac all’iPad usando AirDrop. Per fare ciò, fai clic col pulsante destro del mouse sul file .brushset e seleziona Condividi > Airdrop. Dalla finestra che si apre seleziona l’icona del tuo iPad. Il set viene automaticamente importato in Procreate: lo vedrai comparire in alto nella libreria dei pennelli.

Nota: Airdrop funziona solo con il bluetooth attivo e con MacOS 10.11 o superiore. Se hai un sistema operativo precedente puoi seguire le istruzioni del prossimo paragrafo.

Windows (o Mac vecchiotti) + iPad

  • Scarica il file .zip e fai doppio clic per espandere
  • All’interno della cartella puoi trovare dei file .brush oppure dei file .brushset
    Tieni presente che i file con l’estensione .brush sono i singoli pennelli, mentre i file .brushset sono set di pennelli completi

Installa un pennello singolo

Trasferisci un singolo pennello spostando un file .brush dal computer alla tua cartella Dropbox.

Sull’iPad, apri la cartella Dropbox e individua il file che hai caricato. Tocca il file .brush e il pennello verrà importato in Procreate: lo vedrai comparire all’interno della libreria “Importata” in fondo alla libreria dei pennelli.

Installa un set di pennelli

In alternativa, trasferisci un set di pennelli spostando un file .brushset dal computer alla tua cartella Dropbox. Consiglio: su Dropbox crea una sotto cartella dedicata esclusivamente ai pennelli Procreate.

Sull’iPad, apri la cartella Dropbox e individua il file che hai caricato. Tocca il file .brushset e il set verrà importato in Procreate: lo vedrai comparire in alto nella libreria dei pennelli.

Solo iPad

Quando scarichi un file .zip dall’iPad, su Safari si apre una finestrina che ti chiede: “Vuoi scaricare il file BelPennello.zip”? Conferma cliccando Scarica. Una volta terminato il download tocca l’icona con una freccina all’interno di un piccolo cerchio e poi tocca il nome del file: questo ti porterà nella cartella download su iCloud.

Tocca il .zip per estrarlo.

Tocca la cartella per aprirla.

Installa un pennello singolo

Per importare un singolo pennello clicca sul file .brush. Aprendo Procreate lo troverai all’interno della libreria “Importata” in fondo alla libreria dei pennelli.

Installa un set di pennelli

Per importare un set completo clicca sul file .brushset. Aprendo Procreate lo troverai in alto nella libreria dei pennelli.

Ma da dove li scarico, questi pennelli?

Ci sono tanti posti online dove puoi trovare interi set di pennelli per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Il mio preferito è Creative Market, ma ne trovi anche su Gumroad o su DesignCuts, per fare qualche esempio.

Un buon posto per trovarne di gratuiti è Pinterest, e a questo proposito puoi seguire la board che ho creato con una raccolta dei miei pennelli preferiti; alcuni sono gratis e altri a pagamento.

E infine, questo il primo set di pennelli creato da me, si chiama Dry Liners ed è in vendita nel mio shop.

Uno te lo regalo io

Ho creato un pennello da scaricare gratuitamente, così puoi mettere subito in pratica questo tutorial! Per scaricarlo clicca qui.

Se usi uno dei miei pennelli sui social usa l’hashtag #insalatabrush, così posso vedere quello che crei.

Hai trovato utile questo post? Fammelo sapere qui sotto nei commenti!

Scarica Gesti e scorciatoie Procreate, la risorsa gratuita.  E` una guida pratica in PDF che ti aiuta a scoprire gesti e scorciatoie per lavorare più velocemente e ottenere il massimo da Procreate.

Ciao, piacere di conoscerti!

Mi chiamo Silvia Bettini e sono un’illustratrice professionista: metto a disposizione le mie competenze artistiche per tirar fuori il tuo talento creativo, migliorare il tuo stile, trasformare la tua passione per il disegno in un vero e proprio mestiere.

Commenti

12 risposte

  1. UTILISSIMO ! HO SEGUITO IL TUO WEBINAR MA MI HANNO INVIATO IL LINK PER I DOWLOAD SOLO DOPO PRIMA LEZIONE E NON LO TROVO PIU’. NEL CASO FOSSI PRESA DA UN MOMENTO DI GENTILEZZA ESTREMA …E ti sentissi di rimandarmi il tuo set:
    costanzafavero@gmail.com 😉

    UN OGNI CASO GRAZIE!!

  2. Ciao volevo sapere se usando un pennello a caso della mia libreria e cambiando le impostazioni di colore e forma poi cambio di nuovo pennello devo reimpostare tutto oppure si riazzera da se? Grazie mille

    1. No, non si riazzera da sè! Quando cambi delle impostazioni a un pennello ti conviene prima farne una copia così non perdi l’originale.

    1. Ciao Elena, dal pannello della libreria dei pennelli, tocca il nome del set che vuoi cancellare. Comparirà sulla sinistra un piccolo menu con 4 scelte: Rinomina-Elimina-Condividi-Duplica. Tu scegli Elimina e il set ti verrà cancellato.

  3. Ciao Silvia,
    che tu sappia i pennelli di Affinity Designer sono compatibili con ProCreate? Hai mai installato su Procreate pennelli di Affinity Designer?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sai che ho anche una newsletter?

Se ami il disegno e l’illustrazione sono sicura che ti piacerà. Per riceverla iscriviti qui: